Attività POT (Piani di Orientamento e Tutorato) UniSco, L-12 a.a. 2019-20
NOTA: Nella pagina sono pubblicate tutte le iniziative organizzate nell'ambito del "POT" (Piani di orientamento e tutorato) UniSco (Classi L-12 e L-11).
Le attività sono pubblicate per argomento, in ordine cronologico.
SERVIZIO DI TUTORATO PER LE MATRICOLE - Corsi di Laurea L-11 e L-12 | OTTOBRE-DICEMBRE 2019
Da lunedì 14 ottobre fino alla pausa natalizia (salvo diverse comunicazioni negli Avvisi nei siti dei corsi di laurea) è attivo un servizio di tutorato per le matricole dei Corsi di laurea L-11 (Lingue e culture straniere occidentali e orientali) e L-12 (Discipline della Mediazione linguistica).
Ricevimento Senior Tutor POT "UNISCO" - Corso L-11
(dott.ssa Ludovica Spadoncelli)
lunedì, ore 11.00-14.00
venerdì, ore 14.00-17.00
Ricevimento Senior Tutor POT "UNISCO" - Corso L-12
(dott.ssa Francesca Castelli)
lunedì, ore 15.00-18.00
venerdì, ore 11.00-14.00
N.B. Da lunedì 25 novembre per il Corso L-12 parte anche il ricevimento della dott.ssa Emanuela Girardi:
martedì, ore 15.00-18.00
giovedì, ore 16.00-19.00 (ad esclusione del giorno 5/12/2019)
SEDE: Stanza TUTOR Palazzo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici.
Il servizio riprenderà dopo la pausa natalizia, con orario da definire.
La responsabile POT "UNISCO" UniMC, prof.ssa Francesca Chiusaroli
SERVIZIO DI TUTORATO PER LE MATRICOLE - ORARI II SEMESTRE | Corsi di Laurea L-11 e L-12
modifica dal 24 febbraio
Per tutto il secondo semestre 2019/2020 (salvo diverse comunicazioni negli Avvisi nei siti dei corsi di laurea) l’orario del servizio di tutorato per le matricole dei Corsi di laurea L-11 (Lingue e culture straniere occidentali e orientali) e L-12 (Discipline della Mediazione linguistica) sarà il seguente:
Ricevimento Senior Tutor POT "UNISCO" - Corso L-11
LUDOVICA SPADONCELLI
fino al 21 febbraio 2020
lunedì, ore 14.00-17.00
venerdì, ore 11.00-14.00
dal 24 febbraio 2020
venerdì, ore 9.00-12.00 e 15.00-18.00
FRANCESCO PAOLETTI
lunedì, ore 10.30-13.30
mercoledì 15.30-18.30
Ricevimento Senior Tutor POT "UNISCO" - Corso L-12
FRANCESCA CASTELLI
martedì e giovedì, ore 10.00-13.00
EMANUELA GIRARDI
martedì e giovedì, ore 14.00-17.00
SEDE: Stanza TUTOR Palazzo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici.
La responsabile POT "UNISCO" UniMC, prof.ssa Francesca Chiusaroli
SPORTELLO SENIOR TUTOR POT "UNISCO" | RICEVIMENTO VIA SKYPE
Corsi di Laurea L-11 e L-12 | nuove modalità dal 9 marzo 2020
A seguito dei provvedimenti per fronteggiare l’emergenza coronavirus,
a partire dal 9 marzo 2020 (salvo diverse comunicazioni negli Avvisi
nei siti dei corsi di laurea) il servizio di tutorato per le matricole
dei Corsi di laurea L-11 (Lingue e culture straniere occidentali e orientali)
e L-12 (Discipline della Mediazione linguistica)
si svolgerà via Skype con i seguenti orari:
Ricevimento Senior Tutor POT "UNISCO" - Corso L-11
LUDOVICA SPADONCELLI
Skype: ludovica.spadoncelli@outlook.it
lunedì, ore 10.30-13.30
mercoledì 15.30-18.30
FRANCESCO PAOLETTI
Skype: frank.19.93
mercoledì 15.30-18.30
venerdì 15.30-18.30
Ricevimento Senior Tutor POT "UNISCO" - Corso L-12
FRANCESCA CASTELLI
Skype: Francesca.castelli
martedì e giovedì, ore 10.00-13.00
EMANUELA GIRARDI
Skype: emanuela_girardi
martedì e giovedì, ore 14.00-17.00
La responsabile POT "UNISCO" UniMC, prof.ssa Francesca Chiusaroli
ANALISI LOGICA, ANALISI DEL PERIODO, SISTEMA VERBALE - 1° ciclo di incontri
Primo ciclo di incontri per il potenziamento delle competenze
Il ciclo di incontri, a cura della prof.ssa Costanza GEDDES DA FILICAIA e con la collaborazione dei senior tutor POT-UniSco, è rivolto agli studenti L-12 (Discipline della Mediazione linguistica) che dovranno affrontare il test di lingua italiana come obbligo formativo.
Link all’informativa: http://mediazione.unimc.it/it/didattica/requisiti-di-accesso-L-12
ORARI AGGIORNATI
martedì 26 novembre | ore 12.00-15.00 | Aula Verde
Polo Didattico “G. Pantaleoni” | Via della Pescheria Vecchia
martedì 3 dicembre | ore 10.00-13.00 |
Aula H “D. Alighieri” | Sede Didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2
mercoledì 4 dicembre | ore 17.00-20.00 |
Aula B “H. de Balzac” | Sede Didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2
Responsabile POT "UniSco" UniMC: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
E' disponibile la locandina con il programma dettagliato del ciclo di incontri
ANALISI LOGICA, ANALISI DEL PERIODO, SISTEMA VERBALE - 2° ciclo di incontri
Secondo ciclo di incontri per il potenziamento delle competenze
Il ciclo di incontri, a cura della prof.ssa Costanza GEDDES DA FILICAIA e con la collaborazione dei senior tutor POT-UniSco, è rivolto agli studenti L-12 (Discipline della Mediazione linguistica) che dovranno affrontare il test di lingua italiana come obbligo formativo.
Link all’informativa: http://mediazione.unimc.it/it/didattica/requisiti-di-accesso-L-12
giovedì 30 gennaio | ore 9.00-12.00 | Aula E “Averroè”
mercoledì 5 febbraio | ore 15.00-18.00 | Aula R “Fellini”
mercoledì 12 febbraio | ore 15.00-18.00 | Aula R “Fellini
Responsabile POT "UniSco" UniMC: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
E' disponibile la locandina con il programma dettagliato del ciclo di incontri
LIBRETTO DIGITALE/PRENOTAZIONE ESAMI:ISTRUZIONI PER L'USO
Martedì 10 dicembre 2019 due incontri rivolti alle matricole dei corsi L-11 e L-12
Incontro rivolto alle matricole dei corsi L-11 e L-12 a.a. 2019-20, in vista della prima sessione di esami dell’anno accademico
martedì 10 dicembre 2019 | h 14.00-15.30
martedì 10 dicembre 2019 | h 15.30-17.00
Aula A “Shakespeare” | Sede didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
PARTECIPERANNO:
le prof.sse Giuseppina LAROCCA e Irene ZANOT
per i corsi L-11 e L-12
la referente del Dipartimento per la prenotazione online agli esami
e la compilazione del piano carriera, dott.ssa Guevarita DE ANGELIS
il responsabile della Segreteria studenti del Dipartimento di Studi Umanistici, dott. Alberto CICARÈ
le Senior Tutor POT UniSco, dott.sse Francesca CASTELLI,
Emanuela GIRARDI, Ludovica SPADONCELLI.
Responsabile POT "UniSco" UniMC: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
E' disponibile la locandina dell'incontro
TRADUZIONE AUDIOVISIVA E ACCESSIBILITÀ: CINEMA, TELEVISIONE, NUOVI MEDIA E TEATRO
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON L’INGLESE
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in: Discipline della Mediazione Linguistica - Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI INGLESE | Iniziativa a cura di Elena DI GIOVANNI
10 dicembre 2019, ore 17-19
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti alcuni laureati dei due corsi di studio:
Fabrizia CARAVELLI | traduttrice per festival del cinema, TV e piattaforme streaming
Chiara PAZZELLI | servizi accessibilità per il teatro e l’opera (Macerata Opera Festival, Teatro Grande Brescia, Teatro Regio Parma)
Alessandro SDEI | Disney +, Londra (in collegamento Skype)
E' disponibile la locandina dell'incontro
ROAD TO CHINA (走向中国)
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON IL CINESE
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in
Discipline della Mediazione Linguistica
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI CINESE
| Iniziativa a cura di Giorgio TRENTIN
15 gennaio 2020, ore 10-12
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti alcuni laureati dei due corsi di studio:
Jessica PENNESI | International Relationship Manager presso 4D Engineering srl
Gianluca SAMPAOLO | Senior Tutor Master “Global Management for China” | Dottorando in Scienze Giuridiche UniMc
E' disponibile la locandina dell'incontro
L'ARABO LINGUA DELLE MEDIAZIONI
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON L’ARABO
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in
Discipline della Mediazione Linguistica
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI ARABO
| Iniziativa a cura di Mariangela MASULLO e Maria Elena PANICONI
28 gennaio 2019 ore 10-12
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti alcuni laureati dei due corsi di studio:
Othmane BOUIDRI | mediatore linguistico e culturale
Alessio MANGANO | mediatore linguistico e culturale
E' disponibile la locandina dell'incontro
**** RINVIATO ALL'11 FEBBRAIO*** FRANCESE E IMPRESA: lavorare in proprio o da dipendente? Esperienze a confronto
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
*** L'INCONTRO E' STATO RINVIATO ALL'11 FEBBRAIO, STESSA DATA, STESSA ORA ***
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON IL FRANCESE
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in
Discipline della Mediazione Linguistica
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI FRANCESE | Iniziativa a cura di Cristina SCHIAVONE
11 febbraio 2020 ore 14-16
Aula E “Averroè” | Sede didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti alcuni laureati dei due corsi di studio:
Sara FUSARI | imprenditrice, Project Manager, Professional translator & Interpreter (SF traduzioni - Macerata)
Sara SORIANO | Account Manager presso GlobeSailor (Francia)
Serena SORIANO | Business Developer presso Homerez (Francia)
E' disponibile la locandina dell'incontro
IL RUSSO: PROSPETTIVE PROFESSIONALI TRA RUSSIA E ITALIA
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON IL RUSSO
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in
Discipline della Mediazione Linguistica
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI RUSSO
| IIniziativa a cura di Bianca SULPASSO e Giuseppina LAROCCA
6 febbraio 2020, ore 14-16
Aula C “W. Goethe” | Sede didattica “G. Tucci” | Corso Cavour, 2 | MACERATA
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti alcuni laureati dei due corsi di studio:
Michele BIANCHI | Docente di Lingua italiana presso il Centro italiano di cultura, Mosca (via Skype)
Oleg TRIDNEVCA | Interprete
E' disponibile la locandina dell'incontro
PROFESSIONI MULTIMEDIALI IN LINGUA TEDESCA
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON IL TEDESCO
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in
Discipline della Mediazione Linguistica
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI TEDESCO
| Iniziativa a cura di Antonella NARDI e Miriam MORF
11 febbraio 2020, ore 11-13
Aula
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti due laureate dei due corsi di studio:
Federica CAPITANI | Dall'ambito commerciale delle realtà imprenditoriali marchigiane, a web content reviewer per Accenture a Dublino, a respeaker per Deluxe a Londra
Cristina FARRONI | Da traduttrice e interprete freelance alla ricerca per le aziende del territorio (Dottorato Innovativo UmanTec)
E' disponibile la l dell'incontro
LO SPAGNOLO NEL MONDO IMPRENDITORIALE, TURISTICO E GASTRONOMICO. LE NUOVE PROFESSIONI
Nell'ambito del ciclo "LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA"
LE PROFESSIONI DI MEDIAZIONE LINGUISTICA
LAVORARE CON LO SPAGNOLO
POT "UniSco" UniMC |
Responsabile: prof.ssa Francesca CHIUSAROLI
Corsi di laurea in
Discipline della Mediazione Linguistica
Lingue Moderne per la Comunicazione e la Cooperazione Internazionale
SEZIONE DI SPAGNOLO | Iniziativa a cura di María Amalia BARCHIESI
18 febbraio 2020, ore 11-13
Aula
Seminari aperti a tutti gli studenti
Parleranno agli studenti alcuni laureati dei due corsi di studio:
Silvia CAMPOLUCCI | Chef de rang presso "Condividere" by Lavazza - Ferran Adrià
Mattia PICCIONI | Localization product manager presso Clementoni SpA
Adela HAZBALLA | Sales and Marketing Department presso I.T.C. srl
Martina ACHILLI | traduttrice freelance presso enti turistici
Valeria DARIO (in video) | Sales Department presso Medita Medical srl
E' disponibile la locandina dell'incontro