Iniziative accreditate
MODULO RICHIESTA ACCREDITAMENTO INIZIATIVE RISERVATO AI DOCENTI
INIZIATIVE ACCREDITATE / “MEDIAZIONE LINGUISTICA”
- Offerta formativa Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” 2020-21
Accreditamento: per gli studenti del cdl LM-38 (tutte le annualità): 2 CFU per attività a scelta libera per i seminari di 10 ore, 1 CFU per i seminari di 5 ore, a fronte della partecipazione ai seminari e al sostenimento e al superamento della relativa prova finale. La locandina con il programma dei corsi 2020-21 è scaricabile qui.
- Offerta formativa Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi” 2019-20:
Il singolo studente può ottenere, per ogni anno accademico, il riconoscimento di crediti per un massimo di tre seminari della Scuola. I seminari, ciascuno di dieci ore, sono accreditati per 1 CFU per ciascun seminario, come attività/moduli a scelta, ovvero, se in lingua straniera, come ulteriori conoscenze linguistiche, fino a un massimo di 3 CFU per tre seminari frequentati con superamento della prova finale. L’accreditamento sarà valido per studenti LM-38 di tutte le annualità e fuoricorso. La locandina con il programma dei corsi 2019-20 è scaricabile qui.
- CORSI SPECIALISTICI CLA 2020-21 : elenco pdf scaricabile qui
- TITOLO DEL CORSO: "Genere, politica, istituzioni" edizione a.a. 2020-21
Docente: Natascia Mattucci
Sede del corso: Dipartimento SPOCRI
Numero di ore totali: 54 ore Numero di CFU: 3 Modalità di accesso: tramite bando |
ALTRI EVENTI ACCREDITATI:
Proponenti: Proff. Barchiesi e Francesconi
Tipologia attività: Seminario
TITOLO: “La traduzione per l’editoria (spagnolo-italiano)”
Relatore: prof. Marco Ottaiano (Università ”Orientale” di Napoli)
Data e Luogo: lunedì 8 febbraio, ore 10-13. Piattaforma on line
Accreditamento: per tutti gli studenti ispanisti delle classi L-12 e LM-38 Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta” e/o “Ulteriori conoscenze linguistiche”, per tutti gli studenti di Lingua Spagnola della L-12 e della LM-38, a fronte della firma di presenza.
Verbale C.U. del 11.02.2020
Modalità di attestazione: firma di presenza.
Info: pagine docenti proff. Armando Francesconi e Maria Amalia Barchiesi
Contatto: armando.francesconi@unimc.it
Proponente dott.ssa Giuseppina Larocca
Tipologia attività seminario
Titolo: Seminario dedicato al romanzo “I cinocefali” di Aleksej Ivanov
Relatori: Gian Piero Piretto (Università Statale di Milano), Anna Zafesova (traduttrice e giornalista), Daniela Di Sora (casa editrice Voland), Bianca Sulpasso (Università di Roma “Tor Vergata”)
Data e Luogo: 22 dicembre, ore 16, piattaforma Teams (su prenotazione da inviare a noemi.albanese@uniroma2.it, sara.gargano@students@uniroma2.it)
Accreditamento: 1 cfu (attività a scelta)
Modalità di attestazione: i partecipanti dovranno inviare una relazione (minimo 2 cartelle word) in cui, oltre ai contenuti dell’iniziativa, dovranno presentare biografia e opera dell’autore attraverso una breve ricerca corredata di note e riferimenti bibliografici. La relazione dovrà essere consegnata entro il 3 gennaio 2020.
Info e contatti: noemi.albanese@uniroma2.it, sara.gargano@students@uniroma2.it
Proponente: |
Prof.ssa Guseppina La Rocca |
Tipologia attività: |
Seminario |
TITOLO |
“Forme italiane nella poesia di Aleksandr Puskin: Russia, Italia, Francia, Inghilterra” |
Relatori |
Anastasija Belousova (Universidad Nacional de Colombia); |
Data e Luogo |
Giovedì 19 novembre 2020 ore 16-18 - aula Teams “Letteratura e cultura russa III” |
Accreditamento: |
Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Ulteriori conoscenze linguistiche/Attività o moduli a scelta”,per tutti gli studenti L-12 e LM38 dopo l'invio di una relazione (non meno di 2 pagine word in lingua italiana) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 01 dicembre 2020. |
Modalità di attestazione: |
Invio di una relazione (non meno di 2 pagine word in italiano) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 01 dicembre 2020. |
Info e contatti: |
giuseppina.larocca@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
- Convegno nell'ambito della rassegna OVERTIME FESTIVAL, decima edizione: https://overtimefestival.it/
Titolo: “Lo sport nella comunicazione del web, della radio e della televisione. Modelli dei processi formativi a confronto. Le nuove opportunità di business e socializzazione”.
Relatori ospiti: i giornalisti Francesco Repice (RadioRai), Isabella Ferretti (66thand2nd), Dario Ricci (Radio24), Angelo Carotenuto, Dario Ronzulli, Daniela Calisti (Sport Supporter), Daniele Manusia (L’Ultimo uomo). Presentazione in anteprima nazionale del progetto europeo GEOpard. Ospiti dell’incontro i progettisti Chiara Spinato e Luca Verrascina (FIDAL). Seguiranno le premiazioni della rassegna Overtime Web Festival 2020. Modera il giornalista Gerardo De Vivo.
Data e luogo: Giovedì 8 ottobre ore 16.00 – OVERTIME ARENA - Macerata, Piazza della Libertà.
Accreditamento: 1 cfu per studenti del II e III anno (e fuori corso) L-12 e del II anno (e fuori corso) LM-38 come attività a scelta libera, a fronte della firma di presenza.
Ingresso su prenotazione.
Link per registrarsi all'evento:
https://overtimefestival.it/prenotazione-sport-comunicazione-web-radio-televisione/
Link con disposizioni Anti-Covid Overtime Festival 2020
https://overtimefestival.it/assicurati-un-posto-a-overtime/
Informazioni e contatti: pindaroeventi@gmail.com
SEMINARI ORGANIZZATI DALLA PROF.SSA ANGELA BIANCHI:
- Seminario LINGUA E SCRITTURA. IL CASO DELLE LINGUE ROMANZE (num. 20 ore, 4 cfu)
- Seminario LA VOCE TRA GESTUALITÀ E SIMBOLICO: linguaggio del corpo e linguaggio della parola tra comunicazione verbale e non verbale (num. 20 ore, 4 cfu)
- Seminario LA SCRITTURA DELLE LINGUE NELL’IPERTESTO LEOPARDIANO (num. 20 ore, 4 cfu)
I seminari sono fruibili tramite piattaforma OLAT e sono accreditati come attività "A scelta libera" per l'a.a. 2019-20 anche per gli studenti L-12 e LM-38 iscritti all'appello di laurea aggiuntivo 2018-29 del prossimo giugno 2020.
Ogni informazione è reperibile alla pagina della docente e tramite posta elettronica angela.bianchi@unimc.it
Proponente |
Prof.ssa Giuseppina Larocca |
CODICE ESSE3: |
|
Tipologia attività |
Seminario |
TITOLO |
La Roma russa e la rivoluzione d'Ottobre |
Relatori |
Prof.ssa Bianca Sulpasso (Università di Roma Tor Vergata); |
Data e Luogo |
Sabato 11 aprile 2020 ore 17, diretta pagina Facebook "Istituto di Cultura e Lingua russa" ( https://www.facebook.com/events/310540496576882/ ) |
Accreditamento |
Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta”, per tutti gli studenti L-12 e LM38 dopo l'invio di una relazione (non meno di 2 pagine word) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 10 maggio 2020., |
Modalità di attestazione |
invio di una relazione (non meno di 2 pagine word) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 10 maggio 2020. |
Info e contatti: |
giuseppina.larocca@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
Russian Rome and the October revolution; |
Proponente |
Prof.ssa Giuseppina Larocca |
|
CODICE ESSE3: |
|
|
Tipologia attività |
Seminario |
|
TITOLO |
MAJAKOVSKIJ E I FUTURISTI RUSSI |
|
Relatori |
prof. Guido Carpi (Università "L'Orientale" di Napoli); |
|
Data e Luogo |
|
|
Accreditamento |
Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta” e/o “Ulteriori conoscenze linguistiche”, per tutti gli studenti L-12 e LM38 dopo l'invio di una relazione (non meno di 2 pagine word) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 10 maggio 2020. |
|
Modalità di attestazione |
invio di una relazione (non meno di 2 pagine word) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 10 maggio 2020. |
|
Info e contatti: |
giuseppina.larocca@unimc.it |
|
Traduzione titolo per diploma supplement |
VLADIMIR MAJAKOVSKIJ AND RUSSIAN FUTURISM. |
Proponente |
Prof. Diego Poli |
|
|
Tipologia attività |
Seminario |
TITOLO |
“Amerindo Camilli nel quadro delle ricerche linguistiche e fonetiche europee del suo tempo” |
Relatori |
proff. Diego Poli, Antonio Romano, Marta Muscariello, Valentina Colonna, Massimo Fanfani, Luciano Canepari, Giancarlo Schirru, Francesca Chiusaroli. |
Data e Luogo |
24-25 febbraio 2020 secondo progamma: - 24/2/2020 a Servigliano (FM) : ore 10-12 presso le scuole e 14-18 presso il centro studi; - 25/2/2020 a Macerata:9.30-12.30 presso la sala conferenze della Biblioteca statale |
Accreditamento |
Riconoscimento di n. 1 cfu per ciascuna giornata, fino ad un massimo di 2 cfu, come “Attività o moduli a scelta”, per tutti gli studenti della LM-38, a fronte della firma di presenza. > Verbale C.U. del 11.02.2020 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
francesca.chiusaroli@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
|
- Laboratorio permanente UnimcMediaLab
3 CFU (1 credito ogni 20 ore) per gli studenti L-12 e LM38 tutte le annualità per attività a scelta libera tramite produzione dell’attestato di frequenza rilasciato dagli organizzatori.
Informazioni: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/form/laboratorio-rum-univision
Contatti: lucia.dambrosi@unimc.it; ramona.bongelli@unimc.it
- Laboratorio Musicultura:
2 CFU agli studenti L-12 e LM-38 tutte le annualità per attività a scelta libera tramite produzione dell’attestato di frequenza rilasciato dagli organizzatori.
Informazioni: https://www.musicultura.it/bandi/bando-selezione-degli-studenti-unimc-musicultura/
Contatti: elisa.attili@unimc.it
- Laboratorio ImprovelsAction
1 CFU agli studenti L-12 e LM-38 tutte le annualità come attività a scelta libera tramite produzione dell’attestato di frequenza rilasciato dagli organizzatori.
Informazioni: https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/partecipa-al-laboratorio-di-macerata-jazz.
Contatti: elisa.attili@unimc.it
- Laboratorio Gruppo teatrale e Coro universitario di Ateneo
2 CFU per attività a scelta libera per tutti gli studenti L-12 e LM-38 tramite produzione dell’attestato di frequenza rilasciato dagli organizzatori.
Informazioni: https://www.unimc.it/it/studente/vivi-unimc/laboratorio-teatrale
Contatti: maria.scialdone@unimc.it
- Laboratorio Tipicità
Il Laboratorio Tipicità, che avrà luogo a Fermo dal 7 al 9 marzo 2020, si articolerà in attività di tipo organizzativo e in altre di interpretariato. Sono riconosciuti 2 CFU per attività a scelta per gli studenti LM-38 che svolgeranno compiti organizzativi e 4 CFU per ulteriori conoscenze linguistiche/attività. a scelta libera per studenti LM-38 che svolgano compiti di interpretariato. La selezione avrà luogo tramite apposito bando.
Contatti: info@tipicita.it
- Iniziativa “Lo scrigno della memoria” – rassegna artistica e culturale
l' iniziativa Lo scrigno della memoria avrà luogo nei giorni 27/1/20020, 28/1 2020, 3/2/2020, 7/2/2020; per i dettagli si rinvia al link https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/events/eventi-2020/lo-scrigno-della-memoria-2020.Sono riconosciuti:
- 3 CFU per la partecipazione Giorno della Memoria, 27-28 gennaio 2020, 12 ore;
- 2 CFU per la partecipazione alla Giornata del Patrimonio Artistico e Culturale Ebraico, 3 febbraio 2020, 8 ore.
fino a un massimo di 3 CFU totali.
per tutti gli studenti L-12 e LM-38 (tutte le annualità) dietro verifica della firma di presenza.
Informazioni: ferranticlara@gmail.com
- Seminario Investing abroad in 2020: contracts, opportunities and …tips.
Il seminario, in materia di diritto del commercio internazionale , si svolgerà in data da definire nel periodo compreso fra il 20 e il 23 aprile 2020 in orario 9-12 oppure 14.30-18.30 (totale 4 ore) in base alla disponibilità dell’aula assegnata.
Sarà riconosciuto 1 CFU per attività a scelta per gli studenti L-12 secondo e terzo anno e fuori corso, dietro verifica della firma di presenza.
Informazioni: http://docenti.unimc.it/fabio.pucciarelli
- Giornata di studi dedicata a L’Infinito di Giacomo Leopardi e alle sue traduzioni nelle lingue straniere: L’orizzonte della scrittura. Leopardi, l’”Infinito”, la traduzione
L'iniziativa avrà luogo in data 13 febbraio 2020 ore 9.30-17.30 presso l’auditorium Banca Marche via Padre Matteo Ricci 2, Macerata. E' riconosciuto 1 CFU per attività a scelta libera per studenti del CDL L-12 secondo, terzo anno e fuori corso, dietro verifica della firma di presenza.
Per informazioni manuela.martellini@unimc.it
________________________________________________
Proponente |
prof.ssa Larocca |
|
|
Tipologia attività |
Seminario |
TITOLO |
"I centri russi della diaspora come testo e cronotopo" |
Relatori |
Marija Anatol’evna Vasil’eva (Casa dell’Emigrazione russa di Mosca) |
Data e Luogo |
19 Dicembre 2019, h. 16-18, c/o Polo Tucci |
Accreditamento |
1 cfu come “Attività o moduli a scelta” o “Ulteriori conoscenze linguistiche” per tutti gli studenti di lingua russa della L-12 e della LM-38, a fronte della firma di presenza e della consegna di un elaborato (minimo 1 cartella) da consegnare al referente dell’iniziativa, prof.ssa Larocca . |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
giuseppina.larocca@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
The Russian Diaspora centres as text and chronotope |
Proponente |
Prof.ssa Bianca Sulpasso |
Tipologia attività |
Seminario |
TITOLO |
"Note sulla poetica di Michail Kuzmin" |
Relatori |
Pavel Dmitriev |
Data e Luogo |
3 Dicembre 2019, h.10-12, c/o Aula Virgilio, Polo Ugolini |
Accreditamento |
1 cfu come “Attività o moduli a scelta” o “Ulteriori conoscenze linguistiche” per studenti di lingua russa del III anno e fuori corso L-12 e del I e II anno e fuori corso LM-38, a fronte della firma di presenza e della consegna di una relazione. > Verbale C.U. del 01.2020 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
giuseppina.larocca@unimc.it |
|
Proponente |
prof.ssa Castagnoli |
Tipologia attività |
Giornata di studi |
TITOLO |
"Bi-/Plurilinguismo e infanzia: aspetti educativi e sociali" |
Relatori |
Vari |
Data e Luogo |
29 Novembre 2019, h.9-17,30 c/o Aula Magna Dip.to di Scienze della Formazione, beni culturali e turismo |
Accreditamento |
Accreditamento di n.1 CFU, per attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della LM-38. > Verbale C.U. del 12.11.2019 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
e-mail di riferimento: sara.castagnoli@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
Bi-/Multilingualism and childhood : educational and social perspectives |
Proponente |
prof. Scattolini |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
"Barlumi di cose piu' alte, piu' profonde o piu' oscure della sua superficie" |
Relatori |
Vari |
Data e Luogo |
4 (h.15-19),5 (h.9-13 e 15-19), 6 (h.9-13) Dicembre 2019, c/o Aula Shakespeare, Polo Ugolini |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 0,5 CFU per ogni mezza giornata di presenza, fino a un massimo di n.2 CFU, per attività e moduli a scelta per gli studenti del II e III Anno (e fuori corso) della L-12. > Verbale C.U. del 12.11.2019 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
e-mail di riferimento: giuseppescattolini@gmail.com |
Traduzione titolo per diploma supplement |
Glimpses of things higher or deeper or darker than its surface |
Tipologia attività |
Seminario |
TITOLO |
|
Relatori |
Philippe Soual |
Data e Luogo |
11 e 12 novembre 2019, h.11-13 e 14-16 (11/11) e 10-12 e 12-14; c/o via Garibaldi, 20, sezione di filosofia - Macerata
|
Accreditamento |
Accreditamento di n. 2 CFU per Ulteriori Conoscenze Linguistiche e/o attività e moduli a scelta per tutti gli studenti che abbiano la lingua francese tra le lingue del proprio piano di studi del della L-12 e della LM-38. I requisiti richiesti sono: - la frequenza di n. 8 ore minime, attestate tramite firme di presenza. - la consegna di un elaborato di almeno 2 cartelle, da consegnare al referente dell’iniziativa indicato in calce. Non è richiesta l’iscrizione preliminare. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
e-mail di riferimento: carla.canullo@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
Lectures held by prof. Philippe Soual - Hegel et l'état |
1.
Titolo: Genere, politica e istituzioni (https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/corso-gratuito-genere-politica-istituzioni)
Proponente: Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali; prof.ssa Natascia Mattucci, Delegata del Rettore per le politiche in materia di equità, uguaglianza di genere e pari opportunità.
Data e durata: 15 incontri che avranno luogo dall’11 ottobre al 6 dicembre 2019 per un totale di 54 ore formative in aula tenute da docenti universitari esperti di vari ambiti disciplinari. L’acceso al corso universitario è avvenuta tramite bando.
Accreditamento: 3 CFU attività/moduli a scelta per studenti L-12 e LM 38 tutte le annualità che eventualmente risultino ammessi tramite bando, con consegna dell’attestato di partecipazione.
Info: https://bit.ly/2ZyJeib
2.
Titolo: Lingue e traduzione letteraria (http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/2019/lingue-e-traduzione-letteraria )
Proponente: Prof. Giuseppe Nori, nell’ambito delle attività del Dottorato di ricerca in Studi linguistici, filologici, letterari, Curriculum Lingue e letterature antiche e moderne
Data e durata: 22 ottobre 2019 ore 15.30-19 e 23 ottobre 2019 ore 9.30-13
Luogo: aula Confucio ex L, presso il polo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici, via Morbiducci, Macerata
Accreditamento: 1 CFU per ogni mezza giornata di frequenza fino a un massimo di 2 CFU per ulteriori conoscenze linguistiche o attività/moduli a scelta per studenti del CDL L-12 terzo anno e fuori corso e LM 38 tutte le annualità e fuori corso, a seguito di verifica delle firme di presenza.
Info: prof. Giuseppe Nori giuseppe.nori@unimc.it
3.
Titolo: Lo snodo “e” la svolta
Secondo Colloquio Internazionale dei Dottorandi in Studi Linguistici, Filologici, Letterari dell’Università di Macerata.
Proponente: Dott.ssa Maria Valeria Dominioni
Data e durata: dal 28 al 30 ottobre 2019 (si veda link per gli orari)
Luogo: Polo Pantaleoni, via della Peschiera vecchia, Macerata
Accreditamento: 1 CFU per ogni giorno di frequenza fino a un massimo di 2 CFU per attività/moduli a scelta per studenti del CdL L-12 terzo anno e fuori corso e LM 38 tutte le annualità a seguito di verifica delle firme di presenza.
Info: dott.ssa Maria Valeria Dominioni m.dominioni@studenti.unimc.it
4.
Titolo: La cultura tradizionale cinese sotto lo sguardo della globalizzazione
Proponente: Prof. Giorgio Trentin
Data e orari: 16 ottobre 2019 dalle 9 alle 13, dalle 14 alle 18.30
Luogo: aula Shakespeare ex aula A seduta mattutina; aula Dante ex H seduta pomeridiana, Polo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici, via Morbiducci, Macerata.
Accreditamento: 1 CFU per ogni mezza giornata di frequenza fino a un massimo di 2 CFU per ulteriori conoscenze linguistiche ovvero attività/moduli a scelta per gli studenti di lingua cinese dei CDL L-12 e LM-38 tutte l’annualità e fuori corso, a seguito di verifica delle firme di presenza.
Info: prof. Giorgio Trentin giorgio.trentin@unimc.it
5.
Titolo: Los marcadores del discurso en la traduccion (español e italiano)
Proponente: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi
Relatrice: prof.ssa María José Flores Requejo, professore associato di Lingua e traduzione spagnola dell'Università dell'Aquila.
Interverranno i docenti Armando Francesconi e Maria Amalia Barchiesi.
Data e orari: 26 novembre dalle ore 17:00 alle 20:00.
Luogo: Aula Erodoto ex aula G, Polo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici, via Morbiducci, Macerata.
Accreditamento di n.1 CFU per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività a scelta per gli studenti del II e III anno (e fuori corso) della L-12 che hanno lo spagnolo come prima, seconda o terza lingua . |
Info: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi a.barchiesi@unimc.it
6.
Titolo: C’era una volta lo storytelling. Un excursus sul tema, dai primi casi all’evoluzione digitale Relatori: Prof. Stefano Morelli, docente presso il Politecnico di Milano e art director nell'agenzia pubblicitaria THE BIG NOW di Milano.
Interverrà Sara Giuliani, Strategy & Data Director in The Big Now.
Proponente: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi
Data e orari 3 dicembre 2019, dalle ore 17:00 alle 20:00
Luogo: aula Erodoto ex aula G, Polo Tucci, Dipartimento di Studi Umanistici, via Morbiducci, Macerata.
Accreditamento:n.1 CFU per attività a scelta per gli studenti del II e III anno (e fuori corso) della L-12 che hanno lo spagnolo come prima, seconda o terza lingua e per gli studenti del I e II anno e fuori corso della classe LM 38, a seguito di verifica delle firma di presenza.
Info: prof.ssa Maria Amalia Barchiesi a.barchiesi@unimc.it
Proponente |
Dr. Michele Spagnuolo (presidente dell’Associazione culturale Pindaro) |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
- “Comunicazione e sport. Costruire l’identità europea” - “Lo sport nella comunicazione del web e della televisione. Linguaggi a confronto” (Seminari nell’ambito di Overtime Festival) |
Data e Luogo |
- 10/10/2019 h.14,30-17,30 (1°incontro) - 11/10/2019 h.10-13 (2°incontro) c/o Teatro Filarmonica Drammatica di Macerata |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per la partecipazione a una delle due iniziative, di 2 cfu per la partecipazione a entrambe le iniziative, per attività e moduli a scelta per gli studenti del II e III anno (e fuoricorso) del corso L-12 e per tutti gli studenti del corso LM-38. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
|
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
"Communication and sport. Building European identity." "Sport in web and television communication: languages compared." |
Proponente |
prof. Stefano Pigliapoco (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
“Digitalizzazione del Patrimonio Culturale, linee guida, standard, esperienze” |
Relatori |
Vari (vedasi PROGRAMMA) |
Data e Luogo |
17 Ottobre 2019 10.30-18; 18 ottobre 2019 9-17 c/o Domus San Giuliano, via Cincinelli 4, Macerata |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ogni giornata del convegno frequentata, fino a un massimo di 2 cfu per l’intero convegno, per attività e moduli a scelta per gli studenti del III Anno (e fuori corso) della L-12 e per tutti gli studenti della LM-38. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
masterarchividigitali@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
|
Proponente |
prof. Giorgio Trentin |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
“China and the World – Contemporary reach and influence of chinese culture” (vedi LOCANDINA) |
Relatori |
proff. Francesco Cardinali, Luigi Lacchè, Francesca Spigarelli et alii |
Data e Luogo |
23 Settembre 2019, dalle 10.00 alle 19.00 (10-15 con pausa 12.30-13.30; 17-19) c/o Auditorium Banca Marche via Padre Matteo Ricci 2, Macerata |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per la frequenza alla sessione mattutina + 1 cfu per la frequenza alla sessione pomeridiana (e viceversa), fino a un massimo di 2 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per tutti gli studenti di lingua cinese della L-12 e della LM-38. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
giorgio.trentin@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
“China and the World – Contemporary reach and influence of chinese culture” |
Proponente |
Prof. Paola Nicolini |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
MIRAGGI MIGRANTI : Ospitalità, Educazione, Condivisione |
Relatori |
Vedasi PROGRAMMA |
Data e Luogo |
19-20 Ottobre 2019, c/o Palazzo Ugolini, Corso Cavour |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ogni giornata del convegno frequentata, fino a un massimo di 2 cfu per attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della LM-38. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
paola.nicolini@unimc.it , macerata2019@gmail.com | SCHEDA DI ISCRIZIONE |
Traduzione titolo per diploma supplement |
|
Proponente |
Proff. Maria Elena Paniconi e Mariangela Masullo |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
La metamorfosi dei razzismi. Discriminazioni istituzionali, linguaggio pubblici e senso comune |
Relatori |
Vedasi PROGRAMMA |
Data e Luogo |
12/06/2019, ore 13-20, c/o Polo Pantaleoni; 13/06/2019, ore 9-17,30, c/o Polo Pantaleoni; (18 ore totali) |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1,5 cfu per la frequenza di mercoledì 12.6.2019 + 1,5 cfu per la frequenza di giovedì 13.6.2019, fino a un massimo di 3 cfu , per attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della LM-38 che frequenteranno con firma di presenza almeno una giornata. > Verbale C.U. del 15.05.2019, punto 5 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
mariaelena.paniconi@unimc.it; mariangela.masullo@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
The Metamorphosis of Racisms |
Proponente |
Prof.ssa Costanza Geddes da Filicaia (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
Narrazioni e rappresentazioni dell’Adriatico ieri e oggi |
Relatori |
|
Data e Luogo |
16/05/2019, ore 15,30-19,30, c/o aula Shakespeare, Pal. Ugolini; 17/05/2019, ore 9-13, c/o aula Confucio, Pal. Ugolini; |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per giovedì 16.5.2019 + 1 cfu per venerdì 17.5.2019, fino a un massimo di 2 cfu , per attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 02.04.2019, punto 8.3 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
c.geddes@unimc.it |
Traduzione titolo per diploma supplement |
Stories and Images of the Adriatic Sea in the Past and in present Times
|
Proponente |
Prof.ssa Raffaela Merlini (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Seminario |
TITOLO |
L’interpretazione dialogica al Festival del Cinema di Giffoni: audience design e posizionamenti discorsivi |
Relatori |
Dott.ssa Laura Picchio |
Data e Luogo |
03/05/2019, ore 9-10,30, c/o aula Shakespeare, Pal. Ugolini |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della LM-38 che hanno inglese come prima o seconda lingua di studio e che consegneranno alla dottoressa Picchio una relazione di mille parole sull’argomento del seminario > Verbale C.U. del 02.04.2019, punto 8.4 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
raffaela.merlini@unimc.it |
TRADUZIONE TITOLO PER DIPLOMA SUPPLEMENT |
Dialogue interpreting at the Giffoni Film Festival: audience design and positioning
|
Proponente |
Prof.ssa Antonella Nardi (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Convegno |
TITOLO |
|
Relatori |
Programma: http://studiumanistici.unimc.it/it/site-news/eventi/2019/i-linguaggi-dell2019impresa
|
Data e Luogo |
09/05/2019, ore 9-13 e 15-18,30, c/o aula Verde, Polo Pantaleoni; 10/05/2019, ore 9-13, c/o aula Verde, Polo Pantaleoni; |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per giovedì 9.5.2019 (mattina) + 1 cfu per giovedì 9.5.2019 (pomeriggio) + 1 cfu per venerdì 10.5.2019 (mattina), fino a un massimo di 3 cfu, per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per gli studenti di lingua tedesca iscritti al II anno della L-12, e per tutti gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12, nonché a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 02.04.2019, punto 8.1.4 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
Consultare la pagina della docente organizzatrice (Antonella Nardi) due settimane prima dell'evento. |
TRADUZIONE TITOLO PER DIPLOMA SUPPLEMENT |
Corporate languages. A dialogue between the scientific research and the business world |
Proponente |
Prof.ssa Antonella Nardi (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Tavola rotonda |
TITOLO |
La linguistica nel dialogo tra università e impresa. Discussione sul volume “Linguistica e comunicazione d’impresa“ (LOCANDINA) |
Relatori |
Jan Engberg (visiting professor Aarhus University), Elena Cedrola, Natascia Leonardi, Antonella Nardi, Paola Nicolini (Università di Macerata), Maria Paola Palermi (Communication Manager Loccioni Group) |
Data e Luogo |
08/04/2019, ore 15, c/o aula Verde, Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al II e III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 02.04.2019, punto 8.1.3 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
antonella.nardi@unimc.it Prenotazione obbligatoria a questo link: https://docs.google.com/forms/d/1kAEc0FdV5AN2CUwnDkN_z9WncwVojauxdvctUDLsKPA/edit |
TRADUZIONE TITOLO PER DIPLOMA SUPPLEMENT |
Linguistics in the Dialogue between University and Business. Discussion on the volume Linguistics and business communication. |
Proponente |
Prof.ssa Antonella Nardi (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Workshop |
TITOLO |
Unterschiede in den Textsorten und Arten von Wissensstrukturen im technischen, finanziellen und juristischen Bereich – Generi testuali e rappresentazione della conoscenza: differenze e dialogo in ambito tecnico, finanziario e giuridico (LOCANDINA) |
Relatori |
Jan Engberg (visiting professor Aarhus University) |
Data e Luogo |
08/04/2019, ore 11-13, c/o aula Blu, Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per gli studenti di lingua tedesca iscritti al II e III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 02.04.2019, punto 8.1.2 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
antonella.nardi@unimc.it |
TRADUZIONE TITOLO PER DIPLOMA SUPPLEMENT |
Textual genres and knowledge representation: differences and interaction among the technical, financial and legal fields. |
Proponente |
Prof.ssa Antonella Nardi (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
PhD-Workshop |
TITOLO |
Knowledge Communication Approach to Specialized Discourse – L’approccio relativo alla comunicazione della conoscenza nel discorso specialistico (LOCANDINA) |
Relatori |
Jan Engberg (visiting professor Aarhus University) |
Data e Luogo |
03/04/2019, ore 11.00 – 12.30; 14.00-15.30, 15.30-17.00; c/o aula Confucio (ex L) Palazzo Ugolini |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 2 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della LM-38, per la frequenza di almeno due slot su tre, a fronte di firma di presenza > Verbale C.U. del 02.04.2019, punto 8.1.1 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
antonella.nardi@unimc.it |
TRADUZIONE TITOLO PER DIPLOMA SUPPLEMENT |
Knowledge Communication Approach to Specialized Discourse |
Proponente |
Prof.sse Francesca Chiusaroli e Bianca Sulpasso (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
|
Relatori |
Lucia Ronchetti (compositrice), prof.ssa Francesca Chiusaroli e prof.ssa Bianca Sulpasso (UNIMC), Andrea Trettacone (Associazione “Appassionata”) |
Data e Luogo |
11/03/2019, ore 17, c/o aula Gialla, polo didattico “Pantaleoni” |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per attività e moduli a scelta per gli studenti di iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 06.03.2019, punto 11.4 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
bianca.sulpasso@unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Proponente |
Direzione DISTUM / Dott. Fabio Pedone, Stella Sacchini e Ugo Sacchini (direttori del festival BookMarchs-L’altra voce) (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Ciclo di incontri |
Titolo |
“Tornare a ridere al giorno: tradurre e ritradurre i classici” |
Relatori |
Franco Ferrari, Franco Nasi, Franca Cavagnoli. |
Data e Luogo |
dal 30/8 al 1/9 e dal 4 all’8 settembre 2019 |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della L-12 e della LM-38, previo presentazione attestato di partecipazione rilasciato dagli organizzatori di almeno una delle iniziative del festival > Verbale C.U. del 06.03.2019, punto 11.3 |
Modalità di attestazione |
attestato di partecipazione |
Info e contatti: |
e-mail: bookmarchs.direzioneartistica@gmail.com |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Populism and the Future of the City |
Proponente |
Prof.ssa Rosita Pretaroli (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Populism and the Future of the City (Il populismo e il futuro della città. Conversazione con Francesco Merlo)” ( LOCANDINA ) |
Relatori |
dr. Francesco Merlo (Editorialista "Repubblica") |
Data e Luogo |
13/03/2019, ore 16,30, c/o l’Auditorium UNIMC , via padre Matteo Ricci 2 |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per attività e moduli a scelta per tutti gli studenti della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 06.03.2019, punto 11.2 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
rosita.pretaroli@unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Populism and the Future of the City |
Proponente |
Prof.ssa Bianca Sulpasso |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Il tema di Lilith nella drammaturgia slava moderna e contemporanea: motivi carnevaleschi nei testi dedicati ad Adamo e alla sua prima moglie.” |
Relatori |
prof. Shinichi Murata (Preside della Facoltà di Foreign Studies, Sophia University, Tokio). |
Data e Luogo |
21/02/2019, ore 17, c/o aula Confucio, polo didattico “Tucci” del Dipartimento di Studi Umanistici. |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per gli studenti di lingua russa iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 9 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
giusylarocca@hotmail.com, bianca.sulpasso@unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
|
Proponente |
Prof. Fabio Pucciarelli |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Investimenti esteri. Prospettive e problematiche.” |
Data e Luogo |
aprile 2019 in date, aule e orari da definire |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 9 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
studiolegalepucciarelli@yahoo.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
|
Proponente |
Prof. ssa Carla Canullo |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Che cos’è l’innovazione culturale e come la possiamo misurare?” |
Relatore |
prof. Riccardo Pozzo, Università di Verona. |
Data e Luogo |
25/02/2019, h.13,15-15 c/o l’Aula D sezione di Filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici, ex Monastero Santa Chiara, via Garibaldi 20. |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 0,5 cfu per attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 9 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
carla.canullo@unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
|
Proponente |
Prof. ssa Clara Ferranti |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Lettere a uno sconosciuto: la frontiera dell’odio” (LOCANDINA) |
Relatore |
prof.ssa Clelia Piperno, Università degli Studi di Teramo e Luca Violini, artista e doppiatore cinematografico |
Data e Luogo |
18/02/2019, h.10.30-13 c/o Auditorium UNIMC, via Padre Matteo Ricci 2 |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 0,5 cfu per attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 9 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
clara1.ferranti @unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Proponente |
Prof. Stefano Perri (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 () |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Innovazione e imprenditorialità” |
Relatore |
dottor Gianluca Comandini, economista |
Data e Luogo |
28/03/2019, h.11-13 c/o Aula Blu, Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 0,5 cfu per attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 9 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
stefano.perri@unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Proponente |
Prof. Stefano Perri |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Tradizione e innovazione, arte e musica e mercati internazionali. Il brand Eko e l’artista brand Massimo Variani” |
Relatori |
Stelvio Lorenzetti, Amministratore delegato Eko Music Group spa, Massimo Varini, Chitarrista, Project Leader Eko Guitars, Roberto Fontanot, Liutaio, Responsabile di Produzione Eko Guitars, Giovanni Matarazzo, Corporate Communication Magager- Export Manager Eko Guitars |
Data e Luogo |
20/03/2019, h.14-18.30 c/o Auditorium UNIMC, via Padre Matteo Ricci 2 |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per attività e moduli a scelta per gli studenti iscritti al III anno (e fuori corso) della L-12 e a tutti gli studenti della LM-38, che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 9 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Info e contatti: |
stefano.perri@unimc.it |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
|
Università di Macerata: Biennio 2018-20 |
|
Per tutti gli studenti LM-38 sia in corso che fuori corso, che abbiano una media di almeno 27/30 e rientrino nel numero di 30 partecipanti stabilito dal bando, per la frequenza di ogni singolo seminario, 4 CFU, da computarsi come attività e moduli a scelta. > Verbale C.U. del 12.02.2019, punto 8 Info e contatti: offertaformativa.adoss@unimc.it |
Proponente |
Prof. Mariangela Masullo |
Tipologia attività |
Ciclo di Seminari |
Titolo |
“SCRITTURE NECESSARIE: IL MASHREQ CONTEMPORANEO TRA CRONACA E FICTION” |
Data e Luogo |
11/10 (2 ore e mezzo), 30/10 (2 ore e mezzo) e 12/11/2018 (2 ore e mezzo), c/o Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 2 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche e/o attività e moduli a scelta per gli studenti di lingua araba dal II anno in poi della L-12 e della LM-38 che frequenteranno con firma di presenza i tre incontri > Verbale C.U. del 20.09.2018, punto 13.1 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
NECESSARY WRITINGS: THE CONTEMPORARY MASHREQ BETWEEN CHRONICLE AND FICTION |
Proponente |
Prof.Elena Di GIovanni |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“Donne in traduzione” ( LOCANDINA ) |
Data e Luogo |
21/12/2018, Aula “Shakespeare” ex A, h. 14-16.30 Per info e programma, si veda la pagina dell'evento |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche o attività e moduli a scelta per gli studenti del I e II anno (e fuoricorso) della LM-38 che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 11.12.2018 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Donne in traduzione – Book presentation and discussion |
Proponente |
proff. Maria Elena Paniconi e Mariangela Masullo |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“L’intersezione tra razzismo e sessismo. Seminario permanente su razzismo, sessismo e altri sistemi di discriminazione e oppressione” ( LOCANDINA ) |
Data e Luogo |
04/12/2018, c/o Sala Sbriccoli, CASB Per info e programma, si veda la pagina dell'evento |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per “Attività o moduli a scelta” per gli studenti del II e III anno (e fuoricorso) della L-12 e del I e II anno (e fuoricorso) della LM-38 che frequenteranno con firma di presenza l’incontro |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
The Intersection between Racism and Sexism |
Seminari proposti dalla Scuola di Studi superiori “Giacomo Leopardi”per l’anno accademico 2018/2019.
E' possibile scaricare il PROGRAMMA COMPLETO a questo link.
- Seminari professori Mantero, Plenta, Groshek, Lessa e Kahawaja:
per studenti di lingua inglese 3°anno e fuori corso L-12 e per tutti gli studenti LM-38 sia in corso che fuori corso: per la frequenza di ogni singolo seminario, 4 CFU, previo superamento verifica finale, oppure 3 CFU senza superamento verifica finale, da computarsi come ulteriori conoscenze o attività e moduli a scelta.
- Seminari professori Revault e Marx:
per studenti di lingua francese 3°anno e fuori corso L-12 e per tutti gli studenti LM-38 sia in corso che fuori corso: per la frequenza di ogni singolo seminario,4 CFU, previo superamento verifica finale, oppure 3 CFU senza superamento verifica finale, da computarsi come ulteriori conoscenze o attività e moduli a scelta.
- Tutti gli altri seminari: per studenti di tutte le lingue 3°anno e fuori corso L-12 e per tutti gli studenti LM-38 sia in corso che fuori corso: per la frequenza di ogni singolo seminario, 4 CFU previo superamento verifica finale, oppure 3 CFU senza superamento verifica finale, da computarsi SOLO come attività e moduli a scelta.
Per info e contatti: http://scuolastudisuperiori.unimc.it/it/la-scuola/contatti
Proponente |
Prof.ssa Carla Canullo (per info: carla.canullo@unimc.it ) |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
- Prof. Ghislain Waterlot (Univ. de Genève) : “Le deux sources de la morale et de la religion di Henri Bergson” (15/11, h.14-17 e 16/11/2018, h.11) - Prof. Georges Charbonneau (Univ. Paris VII): “Philosophie et Psychiatrie” (26/11, h.13-15 e 27/11, h.11-13) |
Data e Luogo |
- 15/11/2018, h.14-17, c/o aula B, v. Garibaldi 20 (1°incontro) e 16/11/2018, h.11-13, aula C, via Garibaldi 20 (2°incontro); - 26/11/2018, h.13-15, c/o aula B v. Garibaldi 20 (1°incontro) e 27/11/2018, h.11-13 aula B, via Garibaldi 20 (2°incontro); |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ogni giornata di presenza, fino a un massimo di 3 cfu,da computare tra le ulteriori conoscenze linguistiche o attività e moduli a scelta per gli studenti di lingua francese del 3°anno (e fuori corso) del corso di laurea triennale L-12 e tutti gli studenti, sia in corso che fuori corso, del corso di laurea magistrale LM-38.
|
Modalità di attestazione |
firma di presenza |
Proponente |
Prof. Cristiana Turini (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 ( ) |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
“La Cina in dieci parole” |
Data e Luogo |
31/10/2018 , c/o Aula Blu Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per ulteriori conoscenze linguistiche per tutti gli studenti di cinese (tutte le annualità) L-12 e LM-38 che frequenteranno con firma di presenza l’incontro > Verbale C.U. del 09.10.2018, punto 9.3 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
|
|
Proponente |
Prof. Stefano Pigliapoco (CODICE ESSE3: ) INSERITO IN ESSE 3 ( ) |
Tipologia attività |
Workshop |
Titolo |
“La sfida del digitale per archivi e biblioteche: prospettive di collaborazione” |
Data e Luogo |
19/10/2018 , c/o Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per “Attività o moduli a scelta” per gli studenti della LM-38 che frequenteranno con firma di presenza > Verbale C.U. del 09.10.2018, punto 9.4 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Proponente |
Dr. Michele Spagnuolo (presidente dell’Associazione culturale Pindaro) |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
- “Web e comunicazione sportiva on-line. Nuovi linguaggi e nuove icone del racconto sportivo” (11/10 h.10-13) - “Comunicare lo sport attraverso la radio: parole e stili” (11/10 h.14.30-17.30) |
Data e Luogo |
11/10/2018 , c/o aula 6 Dipartimento SPOCRI – Via Don Minzoni 22/A h. 10.00-13.00 (1°incontro) e h.14.30-17.30 (2°incontro) Per info, si veda la pagina dell'evento |
Accreditamento |
Accreditamento di n. 1 cfu per la partecipazione a una delle due iniziative, di 2 cfu per la partecipazione a entrambe le iniziative, per gli studenti del III anno (e fuoricorso) del corso L-12 e per gli studenti del I e II anno (e fuoricorso) del corso LM-38. > Verbale C.U. del 20.09.2018 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
|
Proponente |
Prof. Giorgio Trentin |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
"La cultura tradizionale cinese oggi: nuove sfide e nuove frontiere" |
Data e Luogo |
02/05/2018 , c/o Aula Confucio, Pal.Ugolini, h. 9-13 (sessione mattutina), 14-18 (sessione pomeridiana) |
Accreditamento |
1 cfu per la sessione mattutina + 1 cfu per la sessione pomeridiana da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della L-12 e della LM-38, che abbiano la lingua cinese tra le lingue del proprio piano di studi, a fronte di firma di presenza. > in attesa di ratifica del C.U. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Chinese traditional culture today |
Proponente |
Prof. Giorgio Trentin |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Rivoluzione creativa. Le industrie culturali e creative in Cina: una nuova leva per la crescita e lo sviluppo (LOCANDINA) |
Data e Luogo |
23/04/2018 , c/o Auditorium Unimc , via P. Matteo Ricci,2 |
Accreditamento |
1 cfu , da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della L-12 e della LM-38, che abbiano la lingua cinese tra le lingue del proprio piano di studi, a fronte di firma di presenza. > in attesa di ratifica del C.U. |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Creative revolution |
Proponente |
Prof.ssa Benedetta Giovanola (benedetta.giovanola@unimc.it) |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Italy and China along the Silk Road ( LOCANDINA ) |
Data e Luogo |
20/04/2018 (nell’ambito della International Week), c/o Aula A, P.zza Strambi 1 |
Accreditamento |
2 cfu , da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti iscritti al corso L-12 e LM-38, che abbiano la lingua cinese tra le lingue del proprio piano di studi, a fronte di firma di presenza. > Verbale C.U. del 05.04.2018, punto 13 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Italy and China along the Silk Road |
Proponente |
Prof.ssa Benedetta Barbisan (b.barbisan@gmail.com) |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Beyond Deciding Cases: Judges and Public Values in South Africa nell’ambito di Alberico Gentili Lectures VII Ed. ( LOCANDINA ) |
Data e Luogo |
17,18,19/04/2018, h.14.30-17.30, c/o Teatro della Filarmonica, via Gramsci, 30 |
Accreditamento |
2 cfu , da riconoscere a fronte della partecipazione a 2 dei 3 incontri previsti, OPPURE 1 cfu, da riconoscere a fronte della partecipazione a 1 solo dei 3 incontri previsti, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti iscritti al II e III anno di corso L-12 (e fuori corso), a fronte di firma di presenza. > Verbale C.U. del 05.04.2018, punto 13 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Beyond Deciding Cases: Judges and Public Values in South Africa |
Proponente |
Prof.ssa Cristiana Schiavone |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Strategie dell’interpretazione consecutiva attraverso questioni di grammatica contrastiva italiano-francese |
Data e Luogo |
20/03 (h.15-18, c/o Polo Pantaleoni, Aula Verde), 21/03/2018 (h.9-12, c/o Polo Pantaleoni, Aula Balzac ex-B) |
Accreditamento |
2 cfu , da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti di Lingua francese iscritti al I e II anno di corso LM-38 (e fuori corso), a fronte di firma di presenza. > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Strategies in Consecutive Interpreting: The role of Contrastive Grammar for the Language Combination Italian/French |
Proponente |
Proff.sse Maria Elena Paniconi e Mariangela Masullo |
Tipologia attività |
Seminari |
Titolo |
Ciclo di Seminari “Mediazioni. Passaggi linguistici e culturali tra Europa e mondo arabo”, Suddiviso in : 1) “Tradurre e interpretare dall’arabo”, 14/03/2018, h.17-19.30, c/o ? 2) Presentazione del libro “Adīb. Storia di un letterato”, 21/03/2018, h.17-19.30, c/o ? 3) Presentazione del libro “Per un approccio interculturale nelle professioni sociali e educative”, 04/04/2018, h 17-19.30, c/o? |
Data e Luogo |
14 e 21/03, 04/04/2018, c/o ? |
Accreditamento |
2 cfu da riconoscere a fronte della frequenza di tutti e 3 gli incontri previsti, da computarsi tra le “Ulteriori conoscenze linguistiche” e/o “Discipline e/o Moduli a scelta dello studente” per gli studenti di Lingua araba iscritti al III anno del corso L-12 (e fuori corso) e per il I e II anno del corso LM-38 (e fuori corso), a fronte di firma di presenza. > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 ?? |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Mediations. Linguistic and cultural passages between Europe and the Arab world
|
Proponente |
Prof.ssa Patrizia Oppici |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Prof. Jean Paul Rogues: Les vertus de la rhétorique; L'étonnement du Voyageur. |
Data e Luogo |
1) 06/03/2018, h.15-19 , c/o Aula Balzac, Polo G. Tucci, Corso Cavour, 2 2) 07/03/2018, h.10-14, c/o Aula Balzac, Polo G. Tucci, Corso Cavour, 2 |
Accreditamento |
1 cfu , da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti iscritti al corso L-12 e LM-38, per gli studenti che, dalla lista consegnata alla segreteria, risultano aver partecipato al seminario, organizzato dalla prof.ssa Patrizia Oppici, tenuto dal prof. Jean Paul Rogues dell’Università de Caen-Basse, Normandie, nei giorni 6-7 marzo 2018. > Verbale C.U. del 05.04.2018, punto 13.1 |
Modalità di attestazione |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Proponente |
Prof.ssa Edith Cognigni |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Insegnare/imparare il lessico e la grammatica con la ludolinguistica |
Data e Luogo |
09/03/2018 , h.14.30-19, c/o Recanati (MC) , Campus L'Infinito-Scuola Dante Alighieri |
Accreditamento |
1 cfu, da computarsi tra le " Attività e/o Moduli a scelta" per gli studenti del corso LM-38, a fronte della firma di presenza. > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 ?? |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Teaching/learning grammar and lexis through language games |
Proponente |
Prof.ssa Maria Amalia Barchiesi |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Poetiche e generi nella Letteratura latinoamericana |
Data e Luogo |
08/03 (h.15-18), 09/03 (h.15-18) e 12/03/2018 ( h.9-13), c/o Polo Tuci, Aula Dante |
Accreditamento |
3 cfu da riconoscere a fronte della frequenza di tutti e 3 gli incontri previsti, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti di Lingua spagnola iscritti al III anno del corso L-12 (e fuori corso) e per il I e II anno del corso LM-38 (e fuori corso), a fronte di firma di presenza. > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Poetics and genres in Latin American literature |
Proponente |
Prof.ssa Viviana Gaballo |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Onomasiologia e dizionari onomasiologici |
Data e Luogo |
20/02/2018 , h.11-13, c/o Polo Pantaleoni, Aula Verde |
Accreditamento |
1 cfu, da computarsi tra le "Attività e/o Moduli a scelta” per gli studenti del corso LM-38, a fronte della firma di presenza. > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 ?? |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Onomasiology and onomasiological dictionaries |
Proponente |
Prof.ssa Antonella Nardi |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Erfolgreich ubersetzen in Tourismus |
Data e Luogo |
14/02/2018, h.8-11 e 11-14 c/o Polo Pantaleoni, Laboratorio 1.1 |
Accreditamento |
1 cfu , per la partecipazione a 1 dei 2 moduli (identici), comprensivo di esercitazione, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti del corso L-12, a fronte di firma di presenza. Non è possibile ottenere 2 cfu per la frequenza dei due moduli in quanto i due moduli si ripetono identici > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Effective translation of tourist texts |
Proponente |
Prof.Sabbatini |
Tipologia attività |
Convegno |
Titolo |
“Libertà di parola e censura in URSS” |
Data e Luogo |
26-27/09/2017 |
Accreditamento |
2 cfu a coloro che hanno frequentato 2 fra gli incontri proposti, 1 cfu a chi ha frequentato un solo incontro, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", a fronte di firme di presenza. L’elenco dei presenti è stato già trasmesso precedentemente. La prof.ssa Sulpasso, in quanto responsabile della sezione di Russo del Corso di Laurea, si è resa disponibile a provvedere alla firma per la trasmissione della pratica alla Segreteria Studenti. > Verbale C.U. del 07.02.2018, punto 7 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Freedom of Expression and Censorship in USSR. |
Proponente |
Dottorandi del Dottorato di Ricerca in Studi Linguistici Filologici e Letterari dell’Università di Macerata. |
Tipologia attività |
Convegno |
Titolo |
Alter/Ego: Incontri e Scontri nella determinazione dell’altro e nella definizione dell’io |
Data e Luogo |
21-23/11/2017, c/o Auditorium UNIMC |
Accreditamento |
1 cfu per ogni mezza giornata fino a un massimo di 3 CFU, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.3 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza in entrata e in uscita |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Alter/ego. Encounters and conflicts in the definition of the other and determination of the self. |
Proponente |
Prof.Diego Poli |
Tipologia attività |
Convegno |
Titolo |
In limine. Frontiere e integrazioni |
Data e Luogo |
9-10/11/2017, c/o Auditorium UNIMC |
Accreditamento |
2 cfu per ogni turno di giornata, fino a un massimo di 3 cfu,da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della L-12 iscritti al secondo e terzo anno (e fuori corso) e per gli studenti della LM-38 (e fuori corso) > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
In limine: borders and integrations |
Proponente |
prof.ssa Maria Amalia Barchiesi |
Tipologia attività |
Conferenza |
Titolo |
Surrealismo in Spagna, tra cinema e letteratura |
Data e Luogo |
30/11/2017, c/o Aula Shakespeare, Palazzo Ugolini |
Accreditamento |
1 cfu, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti ispanisti della L-12 iscritti al secondo e terzo anno (e fuori corso) e per gli studenti ispanisti della LM-38 (e fuori corso) > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza e presentazione di una relazione alla prof.ssa Barchiesi. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Surrealism in Spain, between cinema and literature |
Proponente |
prof.ssa Raffaela Merlini |
Tipologia attività |
Giornata di studi |
Titolo |
Comprendere le re(l)azioni, mediare le interazioni |
Data e Luogo |
21/11/2017, c/o Aula Gialla, Polo Pantaleoni |
Accreditamento |
1 cfu per ciascuna delle due sessioni, fino a un massimo di 2 cfu, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della LM-38 , I e II anno, che hanno inglese nella loro combinazione linguistica. > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Understanding reactions/relations, mediating interactions |
Proponente |
prof.ssa Raffaela Merlini |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Demeaning the meaning of meaning |
Data e Luogo |
22/11/2017, c/o Aula Blu, Polo Pantaleoni?? |
Accreditamento |
1 cfu, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della L12 (III anno e fuori corso) e della LM38 (I e II anno), che hanno inglese nella loro combinazione linguistica. > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Demeaning the meaning of meaning |
Proponente |
prof.ssa Bianca Sulpasso |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Italian Opera in Russia |
Data e Luogo |
20/11/2017, c/o Aula F “Dostoevskij” / Sede Didattica “G. Tucci” |
Accreditamento |
1 cfu, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della L-12 e della LM-38 che abbiano russo tra le lingue curriculari > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Italian Opera in Russia |
Proponente |
prof.ssa Bianca Sulpasso |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Italy and Russia along the silk road |
Data e Luogo |
21/11/2017, c/o Aula 4 / Dip.to di Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali |
Accreditamento |
1 cfu, da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta", per gli studenti della L-12 e della LM-38 che abbiano russo tra le lingue curriculari > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
firma di presenza |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Italy and Russia along the silk road |
Proponente |
Prof.ssa A.Nardi |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Argumentatives schreiben und selbstreferenz-Wo bleibe ich n meinen texten? Scrittura argomentativa e autoriferimento |
Data e Luogo |
24/10/2017, c/o Lab 1.3 / Polo Didattico Pantaleoni, |
Accreditamento |
1+1 cfu, fino a un massimo di 2 cfu come discipline e/o moduli a scelta o ulteriori conoscenze linguistiche per gli studenti del CDL LM-38 che abbiano lingua tedesca come prima o seconda lingua. > Verbale C.U. del 17.10.2017, punto 9.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
Non comunicato |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
ArgumentativeEssay and Self-reference-The Author’s Position in Text |
Proponente |
Prof. Mignini |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Values in a changing world |
Data e Luogo |
13-14/07/2017, c/o ? |
Accreditamento |
3 cfu, da computarsi come “Attività a scelta dello studente” o “Ulteriori conoscenze linguistiche” per studenti selezionati competenti delle lingue inglese e cinese. > Verbale C.U. del 04.06.2017, punto 10.2 |
Modalità di attestazione dell’attività |
Non comunicato |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Values in a changing world |
Proponente |
Prof. L.Lacchè |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Italian fascism: A Thematic History |
Data e Luogo |
23/10/2017 c/o Dipartimento di Giurisprudenza /Piaggia dell'Università 2 |
Accreditamento |
CFU non comunicati > Verbale C.U. del 17.10.2017, punto 9.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
Attestato di partecipazione e domanda da sottoporre individualmente alla Commissione Pratiche Studenti per l’eventuale riconoscimento. |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Italian fascism: A Thematic History |
Proponente |
Prof. ssa Danani |
Tipologia attività |
Summer School |
Titolo |
Summer School “Gemona - Epicentro di Saperi”, 2^ Edizione |
Data e Luogo |
24-29/07/2017, c/o Ex Collegio degli Stimmatini, Gemona del Friuli (UD), Biblioteca Comunale e Sala del consiglio comunale di Gemona. |
Accreditamento |
CFU non comunicati, ai soli studenti eventualmente iscritti alla suddetta Summer School vincitori di borsa di studio in quanto residenti nelle colpite dal terremoto del Centro-Italia, 2016. > Verbale C.U. del 04.06.2017, punto 10.2 |
Modalità di attestazione dell’attività |
Presentazione richiesta di acceditamento attraverso regolare procedura di richiesta di valutazione alla Commissione Pratiche Studenti |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Summer School « Gemona - Epicenter of knowledge » |
SEMINARI SCUOLA DI STUDI SUPERIORE GIACOMO LEOPARDI
Proponente |
Prof. Oppici |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Biologia romantica |
Data e Luogo |
Primi 15 gg. di maggio 2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
ROMANTIC BIOLOGY |
Proponente |
Prof. Perna |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Archeologia del paesaggio |
Data e Luogo |
22-26 oppure 29-31/01/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
ARCHAEOLOGY OF LANDSCAPE |
Proponente |
Prof. Alici |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
I fondamenti della modernità: teorie medievali della legge naturale |
Data e Luogo |
17-19/10/2017, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
THE FOUNDATIONS OF MODERNITY: MEDIEVAL THEORIES OF NATURAL LAW |
Proponente |
Prof.Danani |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
La religione nell'immaginario culturale |
Data e Luogo |
21-22/03/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
POPULAR PERCEPIONS OF RELIGION |
Proponente |
Prof. De Benedictis |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
L’economia delle risorse (naturali) e le risorse dell’economia |
Data e Luogo |
13-15/02/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
THE ECONOMY OF (NATURAL) RESOURCES AND THE RESOURCES OF ECONOMICS |
Proponente |
Prof. Meccarelli |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
International Law of Sustainable Development |
Data e Luogo |
02-04/05/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
International Law of Sustainable Development |
Proponente |
Prof. Lavenia |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Spazio, territorio, paesaggio: la natura della Natura tra modernità e globalizzazione |
Data e Luogo |
19-21/12/2017, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
SPACE, TERRITORY, LANDSCAPE: THE NATURE OF THE NATURE FROM MODERNITY TO GLOBALISATION |
Proponente |
Proff. Meccarelli/Alici |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Uno sguardo costituzionale sull'ambiente |
Data e Luogo |
01-03/03/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
A CONSTITUTIONAL LOOK AT THE ENVIRONMENT |
Proponente |
Prof.Alici |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Il sistema solare come futura casa per l'uomo |
Data e Luogo |
08-09/03/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
THE SOLAR SYSTEM AS A FUTURE HOME FOR MANKIND |
Proponente |
Proff. Alici/Fabris |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Natura e artificio: le frontiere della robotica |
Data e Luogo |
19-20/01/2018, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
NATURE AND ARTIFICE: FRONTIERS OF ROBOTICS |
|
|
Proponente |
Prof. Barbieri |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Studying Planets, from Medieval to Modern Times |
Data e Luogo |
13-15/11/2017, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
Studying Planets, from Medieval to Modern Times |
Proponente |
Prof. Alici |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
"Infinite forme bellissime": i confini aperti della biologia |
Data e Luogo |
11-12/12/2017, c/o Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi |
Accreditamento |
2 CFU per gli studenti della Magistrale LM-38 (primo e secondo anno e fuori corso) da computarsi tra le "Ulteriori conoscenze linguistiche" o "Attività e/o Moduli a scelta" > Verbale C.U. del 15.11.2017, punto 5.1 |
Modalità di attestazione dell’attività |
AI fini dell’accreditamento, ogni studente interessato dovrà presentare alla Segreteria Studenti un’istanza individuale in carta libera rivolta alla Commissione piani di studio e pratiche studenti delle Classi L-12 e LM-38, a cui andrà allegato il documento che attesti l’effettiva partecipazione all’attività stessa. Il riconoscimento come "Ulteriori conoscenze linguistiche" o come "Attività e/o Moduli a scelta" sarà valutato discrezionalmente dalla Commissione, sulla base delle tematiche e/o sulla base dell’eventuale svolgimento delle attività in lingua di ogni singola iniziativa. |
Traduzione titolo |
“INFINITE BEAUTIFUL SHAPES”: THE OPEN BOUNDARIES OF BIOLOGY |
Proponente
Prof.ssa Giuseppina Larocca
CODICE ESSE3:
Tipologia attività
Seminario
TITOLO
La Roma russa e la rivoluzione d'Ottobre
Relatori
Prof.ssa Bianca Sulpasso (Università di Roma Tor Vergata);
Data e Luogo
Sabato 11 aprile 2020 ore 17, diretta pagina Facebook "Istituto di Cultura e Lingua russa" ( https://www.facebook.com/events/310540496576882/ )
Accreditamento
Riconoscimento di n. 1 cfu, come “Attività o moduli a scelta”, per tutti gli studenti L-12 e LM38 dopo l'invio di una relazione (non meno di 2 pagine word) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 10 maggio 2020.,
Modalità di attestazione
invio di una relazione (non meno di 2 pagine word) da spedire all'indirizzo giuseppina.larocca@unimc.it entro il 10 maggio 2020.
Info e contatti:
giuseppina.larocca@unimc.it
Traduzione titolo per diploma supplement
Russian Rome and the October revolution;